Barche Elettriche

Questa barca lunga 8.50m può comodamente trasportare 12 passeggeri. Viene particolarmente utilizzata come taxi acquatico, in genere nelle strutture alberghiere che cercano un sistema di trasporto innovativo e pulito. Molteplici opzioni rendono possibile configurare questo modello per soddisfare le vostre necessità: plancetta, tendalino bimini, accessori interni...
Questa barca può essere utilizzata senza l'utilizzo di autorizzazioni particolari in diversi paesi, un vantaggio significativo.
Dettagli aggiuntivi per il modello Aquabus 850

Strumento perfetto per gli operatori turistici per preservare le acque, l'Aquabus 1050T ed il suo efficiente motore consentono una navigazione pulita e la possibilità di scoprire l'ambiente senza alcun fastidio. Ha una capacità di trasporto di 24 passeggeri, distribuiti in modo flessibile tra la cabina ed il cassero di poppa in base alle necessità di utilizzo. La cabina di pilotaggio può essere ubicata all'interno o all'esterno.

L' Aquarel con il suo tetto completamente ricoperto di pannelli solari rappresenta un modello esclusivo della linea Aquabus, grazie al suo design futuristico e alla particolare forma della sua prua ricorda il becco di un gabbiano!
La sua ampia apertura laterali permettono di ospitare 24 passeggeri, protetti dal sole, ed in grado di osservare l'ambiente in tutta tranquillità.

Questa versione dall'esclusivo design e dalle rifiniture di lusso è una recente evoluzione del modello Aquabus 1050 ed è realizzato in particolare per hotel dagli alti standard qualitativi; integra già batterie al litio che garantiscono un autonomia maggiore con un peso inferiore.
La sua capacità massima è di 24 passeggeri è può essere completamente modificato in accordo con le esigenze del compratore.

In collaborazione con gli architetti Charles e Bruno Moretti, Grove Boats ha lanciato la linea Aquabus Dogale 45, un superbo 13.70m a scafo unico basato sul "Minuetto 45"che ha dimostrato il suo valore nel mercato del trasporto fluviale. La sua capacità totale è di 54 passeggeri, con un ampia possibilità di adattamento per gli interni ( accesso per sedie a rotelle, deposito biciclette) e la possibilità di utilizzarlo in tutte le stagioni la rendono una barca estremamente interessante per qualunque operatore in cerca di una navigazione intelligente ed in grado di preservare l'ambiente.
Dettagli aggiuntivi per il modello Aquabus Dogale 45

Questa unità, disponibile nelle due versioni da 14m o 17m, con o senza cabina, può trasportare dai 60 agli 85 passeggeri, con un impianto al 100% elettrico o con un modello ibrido. Il modello C60 è stata la prima imbarcazione ad attraversare l'Atantico utilizzando l'energia solare(<> nel 2007) e le versioni commerciali hanno trasportato migliaia di passeggeri ( in Francia, Italia, Inghilterra, Germania, Spagna...) che ne hanno apprezzato il comfort, il silenzio ed il rispetto per l'ambiente. Il suo scafo aerodinamico consente un ottima manovrabilità e stabilità. La sua larga piattaforma può essere utilizzata per ospitare eventi (Aziendali, Matrimoni, ect..) altrettanto agilmente come per il trasporto collettivo, inoltre consente l'accesso a persone con ridotte capacità motorie.
Dettagli aggiuntivi per il modello Aquabus C60

Grazie alla nostra lunga esperienze nel campo delle imbarcazioni elettro-solari per il trasporto passeggeri e consci del problema dell'incremento dei rifiuti galleggianti, in particolare nei pressi delle aree balnearie portuali, abbiamo sviluppato una una barca pulitrice alimentata grazie all' energia elettrica fornita dal sole, in poche parole " una barca pulita che pulisce"!
Durante la navigazione in una derminata area, questa barca raccoglie i rifiuti galleggianti (legni, plastica, polistirolo, alghe...) e le deposita a bordo in un contenitore apposito.
La costruzione standard è in alluminio e la possibilità di materiali ecocompatibili (scafo in fibra di lino e sughero) rende il processo di "barca pulita", coerente nel suo insieme.